Non profit

No raccomandata, no esclusione

5 per mille, gli esclusi. Speranze di rientro?

di Redazione

Ci sono speranze per le 7.720 organizzazioni «non validate», cioè escluse dal 5 per mille 2006 (la prima edizione). Più di due terzi di loro sono state ?bocciate? per non aver inviato la documentazione richiesta, trovandosi poi tra gli enti non validati nell?elenco pubblicato sul sito dell?Agenzia delle Entrate e anche avvisati, nel migliore dei casi, con raccomandata. Ma nel caso – non infrequente – che la raccomandata non sia stata inviata? Secondo il nostro esperto Carlo Mazzini, in questo caso si aprono possibilità positive per l?organizzazione. L?invio della raccomandata fa scattare infatti, come prevede la legge 241/90, un termine di 10 giorni entro i quali l?ente può produrre osservazioni e documentazione a propria difesa. Se la raccomandata non è stata mai inviata, la comunicazione non c?è, dunque non è valida neppure l?esclusione.
i vip. Petizione del «Sole24Ore»

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.