Leggi
No agli psicotest a scuola
Vietare lutilizzo di questionari per indagare lo stato psichico degli alunni minorenni e introdurre lobbligo del consenso informato scritto dei genitori per il trattamento con psicofarmaci...
di Redazione
Il 28 marzo scorso al Senato i senatori Marcello De Angelis (An) e Loredana De Petris (Verdi e Comunisti italiani), hanno presentato una proposta di legge bipartisan sugli screening psico-patologici proposti nelle scuole e sulla somministrazione di psicofarmaci ai bambini.
Vietare l?utilizzo di questionari per indagare lo stato psichico degli alunni minorenni e introdurre l?obbligo del consenso informato scritto dei genitori per il trattamento con psicofarmaci, che dovrà essere esibito in farmacia insieme alla ricetta medica.
Sono questi i principali punti della proposta di legge dei senatori Marcello De Angelis (An) e Loredana De Petris (Verdi) presentata lo scorso 28 marzo in Senato che detta norme in materia di uso di sostanze psicotrope su bambini e adolescenti. La proposta intende limitare l?uso e l?abuso di farmaci e psicofarmaci in età pediatrica e chiede inoltre il monitoraggio delle regolarità delle procedure terapeutiche presso i centri regionali abilitati a prescrivere farmaci quali il Ritalin e il Prozac ai bambini.
Alla messa a punto della pdl ha partecipato anche Roberto Cestari, direttore di Perché non accada, la campagna di informazione contro l?abuso di psicofarmaci contro l?Adhd.
Info: www.perchenonaccada.org
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.