Famiglia
Nigeria: inaugurata casa contro la tratta
E' accaduto oggi a Benin City. Suor Eugenia Bonetti, missionaria della Consolata ha inaugurato il Women Resource Centre
di Redazione
“E’ un sogno che si realizza. Un sogno che abbiamo condiviso in molti e da molti anni e che finalmente diventa realta’”. Lo ha detto suor Eugenia Bonetti, missionaria della Consolata e coordinatrice dell’Ufficio contro la tratta di esseri umani dall’Unione delle Superiore Maggiori Italiane (Usmi) che, a Benin City, nel sud-est della Nigeria, ha inaugurato il Women Resource Centre, una casa di accoglienza per ragazze vittime della tratta. In Italia vi sono circa 30 mila le ragazze nigeriane costrette a prostituirsi. Almeno il 70 per cento proviene da Benin City.
L’inaugurazione ufficiale di questo nuovo Centro, informa l’agenzia vaticana Fides, rappresenta non solo un grosso passo avanti nel lavoro di accoglienza delle ragazze che rientrano in Nigeria, ma significa anche l’apertura di un luogo-simbolo della lotta contro questo ignobile traffico. “Siamo in molti a dire basta – continua suor Eugenia – e la nostra presenza qui lo testimonia”. Il Centro e’ il risultato della collaborazione di molte istituzioni ecclesiali italiane e nigeriane. Finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana con i fondi dell’8 per mille e dalla Caritas italiana che ha acquistato il terreno, la nuova casa di accoglienza e’ frutto anche del lungo lavoro svolto dall’Usmi insieme alla Conferenza delle religiose nigeriane e ai salesiani che hanno seguito la costruzione.
(fonte Adnkronos)
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it