Welfare
Nigeria: Human Rights Watch denuncia tribunali islamici
Dure accuse dell'organizzazione internazionale per la difesa dei diritti umani
In un rapporto reso pubblico oggi, l’organizzazione internazionale di difesa per i diritti umani Human Rights Watch sostiene che i tribunali islamici del Nord Nigeria non rispettono i diritti del’Uomo e che questi stessi tribunali sono politicamente strumentalizzati.
“I tribunali islamici nel Nord della Nigeria non sono riusciti a applicare una giusta procedura giudiziaria e ciò sfocia su sentenze discriminatorie e ingiuste” sottolinea il rapporto, secondo il quale i governatori dei 12 Stati settentrionali nigeriani dove la sharia è stata ristabilita nel 2000, “hanno sfruttato la legge islamica come mezzo politico”.
Nel rapporto, intitolato “Sharia politica?”, Hrw ricorda che “almeno dieci persone sono state condannate a morte e decine di altre all’imputazione o al bastonamento”. Nella maggior parte dei casi, gli imputati non hanno avuto la possibilità di ricorrere a degli avvocati per difendere i loro diritti. Per Hrw, “i giudici delle corti islamiche, tra cui una maggioranza non ha ricevuto una formazione adeguata, non hanno informato gli accusati dei loro diritti”. “Se i tribunali islamici avessero rispettato le procedure che proteggono i diritti” aggiunge il rapporto, “molte condanne non sarebbero state eseguite”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.