Mondo
Niger: conferenza contro il lavoro forzato
Il lavoro forzato, la schiavitù e nuove forme di sfruttamento presenti nel Paese sono il tema su cui si confronteranno 70 capi tradizionali del Niger
A Niamey si incontrano oggi 70 capi tradizionali del Niger per prendere parte alla Conferenza sul lavoro forzato, organizzata dall’Ufficio internazionale del lavoro (Bit) e inaugurata ieri al Palazzo dei congressi della capitale nigerina. Il programma dei tre giorni di approfondimento è focalizzato sui vari tipi di asservimento della persona presenti nel Paese, sia come retaggio del passato che come moderno sistema di sfruttamento della persona e del bambino. Sono in agenda la schiavitù tradizionale, ancora praticata in alcune località del Niger, così come le violenze e le coercizioni subite da minori perché diventino fonte di reddito, ad esempio nel caso della prostituzione infantile. La Conferenza in corso a Niamey – riferisce l’agenzia Misna – è stata rivolta ai leader tradizionali per l’influenza che sono in grado di esercitare presso le rispettive comunità. Il loro coinvolgimento in alcune recenti iniziative sociosanitarie lanciate dall’Unicef si è del resto rivelato determinante per la loro riuscita, come nel caso della campagna di vaccinazione contro la poliomielite.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.