Corrispondente Ansa da New York, Marco Bardazzi ha appena pubblicato La scala interrotta, un romanzo misto a cronaca che racconta il rapimento del figlio dell?eroe dei cieli, Charles Lindbergh.
Lei ha fatto la traversata opposta a Lindbergh. Come è l?America vista dall?America?
Un Paese capace di reinventarsi continuamente, un esperimento storico che continua a stupire, con mosse e accelerazioni che dall?Europa sono incomprensibili, come nelle ultime elezioni.
Ha scritto che la dote più grande di Lindbergh è il coraggio…
Ho cominciato a scrivere il libro nel febbraio 2001. L?America di Lindbergh era spaventata dal crollo di Wall Street, quella di oggi dall?11 settembre. In entrambi i casi serve il coraggio di reinventarsi e ricostruirsi. E il coraggio più grande è quello di sfidare se stessi.
Un italiano che si è stupito di trovare in libreria a New York?
Pontiggia. Mi ha sorpreso non tanto il trovarlo, ma il discreto successo che ha. Dovremmo riscoprirlo anche noi.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.