Non profit

Nello sport i valori per i cittadini di domani

di Redazione

Oltre 4mila ragazzi di età compresa tra i 5 e i 18 anni; 14 società sportive dei territori di Milano e Bergamo e, al di fuori della Lombardia, di Udine e Ivrea; 7 discipline sportive; oltre 25 manifestazioni ogni anno. Sono alcuni dei numeri che descrivono il progetto «Giovani&Sport», un’iniziativa giunta al terzo triennio e portata avanti dal Gruppo Bracco a partire dal 2002, a testimonianza dell’importanza attribuita dall’azienda alla disciplina sportiva quale strumento di socializzazione, cooperazione ed educazione ai valori di una società civile, per allenare le nuove generazioni alla vita e preparare un futuro migliore.
La nuova edizione di «Giovani&Sport». Sarà attuato un sostegno alle 14 società sportive che nel corso degli anni si sono distinte per aver promosso l’attività sportiva sul territorio, rappresentando un importante punto di incontro ludico, educativo e agonistico per i giovani. Per il calcio la F.C. Enotria, F.C. Molinello, U.S. Oratorio Ceriano; per l’atletica A.s.P.E.S Milano, Polisportiva Bovisio Masciago, Atletica Canavesana, Italgest Athletic Club; per la pallavolo la Pro Patria Pallavolo e L’Arca Pallavolo Cesano; per il tennis Tennis Club Ambrosiano (TCA); per la ginnastica artistica la Polisportiva Libertas di Torviscosa e per lo sci gli SciClub Radici Group e Rovetta della provincia di Bergamo. In questa stagione si è unita anche la Geas Basket, formazione di pallacanestro femminile militante in A1, con 7 gruppi giovanili e oltre 100 atlete.
Sogno olimpico. Dal 2006 inoltre il progetto si è arricchito del programma «Sogno Olimpico», che si prefigge di accompagnare alcune promesse dell’atletica leggera della società Camelot Italgest nel percorso di preparazione alle Olimpiadi di Londra 2012, perché formare le nuove generazioni significa anche credere nei loro sogni e contribuire a realizzarli. Il programma prevede un aiuto concreto da parte del Gruppo Bracco con l’assegnazione di borse di studio e l’assistenza medica offerta dal Centro Diagnostico Italiano.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.