Dal 17 al 19 settembre in tutto il mondo si terrà la mobiltazione «Stand Up! Take Action!» contro la povertà. Volutamente alla vigilia dell’incontro dei leader che, dal 20 al 22 settembre, si riuniranno a New York nel Summit delle Nazioni Unite dedicato agli obiettivi del Millennio. Tante le iniziative programmate a partire da venerdì 17 quando a Macerata, Caritas diocesana e Comune, oltre a diverse associazioni locali, hanno organizzato un incontro per parlare degli obiettivi del Millennio. Il giorno successivo a farla da padrone negli eventi italiani è il grande gioco «Quiz Up! Stand Up!» promosso dalla Campagna del Millennio e dalla Federazione italiana dello scautismo (che riunisce Agesci e Cngei) in oltre trenta piazze italiane tra cui Trieste, Verona, Firenze, Torino, Roma, Palermo e Bari. Sempre sabato 18, dalle 14 alle 20 a Belluno, i ragazzi di Agesci, Fse, dei Gruppi ong «Insieme Si Può..» e del Centro missionario diocesano si disporranno nelle piazze più importanti della provincia per catturare l’attenzione dei passanti. Domenica 19, invece, a Milano le Acli locali con la Campagna del Millennio organizzano «Un suono contro la povertà», concerto di musica classica dei bambini dell’orchestra Suzuki (ore 17,30 teatro Ciak).
Italia, dal 17 al 19 settembre – www.standupitalia.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it