Sette studenti su dieci della scuola primaria nella Repubblica Centrafricana non vanno a scuola da quando nel dicembre 2012 è cominciata la guerra. Questo emerge da un recente sondaggio condotto da
UNICEF.
Circa il 65 per cento delle scuole censite sono state saccheggiate , occupate o danneggiate da proiettili e granate.
«Una scuola deve essere anzitutto un luogo sicuro per l'insegnamento e l'apprendimento , ma in alcune zone non c'è più niente di tutto questo ». Sono parole di Souleymane Diabaté , rappresentante UNICEF nello Stato africano. «Senza insegnanti , banchi , libri di testo, come si può pensare che un bambino impari?».
Quattro persone su cinque ha dichiarato che è la paura della violenza il motivo principale per cui gli studenti non vogliono tornare a scuola.
Prosegue Diabaté: «Da quando è iniziata la crisi, l’accesso e la qualità dell’istruzione primaria è gravemente peggiorata. Se non si agisce subito, molti bambini perderanno l'intero anno scolastico e sono a rischio di abbandono».
Afflitta da decenni di instabilità e combattimenti , nella Repubblica lo scorso dicembre c’è stata una
ripresa delle violenze quando la coalizione dei ribelli
Séléka ha lanciato una serie di attacchi . Dopo un accordo di pace raggiunto in gennaio , i ribelli hanno nuovamente preso d’assalto la capitale
Bangui in marzo, costringendo il presidente
François Bozizé a fuggire .
Ora vi è un governo di transizione , guidato dal primo ministro
Nicolas Tiangaye , a cui è stato affidato il compito di
ripristinare l’ordine pubblico e aprire a elezioni democratiche . Gli scontri armati nel Nord Est sono aumentati dall'inizio di agosto , così il Paese si trova ora ad affrontare una disastrosa situazione umanitaria che colpisce l'intera popolazione, di circa
4,6 milioni.
Quasi 20.000 studenti hanno ricevuto materiale scolastico e piano piano sta arrivando la mobilia per ricostruire le scuole. L’UNICEF prevede un piano per supportare il ritorno di 105.000 bambini nelle loro aule entro la fine dell’anno.
L’appello umanitario da 11.5 milioni di dollari -lanciato da UNICEF prima che iniziasse la guerra –è nel frattempo triplicato fino a 32 milioni. L' Associazione ha ricevuto solo un terzo del finanziamento richiesto , ed è necessario che arrivino urgentemente 21 milioni di dollari per fornire assistenza e formazione di emergenza ai bambini e alle donne colpiti dal conflitto.
La crisi ha causato lo spostamento di 394.000 persone all’interno del Paese
e altre
64.000 persone si sono rifugiate nei paesi vicini. «La persistente insicurezza , l' assenza dello Stato di diritto e gli attacchi contro il personale umanitario impediscono di salvare la vita a tutte quelle persone che ne hanno bisogno» , afferma
Jens Lærke, portavoce
Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA) .
Il personale umanitario delle Nazioni Unite è stato trasferito in cinque località lontane dalla capitale Bangui e squadre umanitarie mobili stanno provvedendo agli aiuti a Bossangoa , dove si era assistito a un divampare degli scontri tra diversi gruppi armati .
I partner umanitari hanno raggiunto quasi 180.000 persone con l’assistenza alimentare e i programmi di nutrizione ; 573.000 hanno beneficiato del rifornimento d’acqua e dei servizi igienico-sanitari , e più di 200.000 hanno ricevuto il sostegno sanitario.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.