Non profit

Nel weekend si giova la Exodus Cup

Il torneo a Valeggio sul Mincio tra otto squadre veronesi. Sulla maglia della AC Gabetti il marchio di Exodus

di Redazione

Sabato 27 e domenica 28 agosto presso lo stadio comunale di Valeggio s/M si giocherà la 13° kermesse calcistica Exodus Cup tra le prime squadre di otto società sportive: Salionze Calcio, Pescantina S.Lorenzo, AC Grezzana, Pol.Pizzoletta, AC Gabetti Valeggio, Audace SME, Golosine USD, Olimpia Lazise.

Il programma prevede dalle ore 18 alle 21 il torneo di calcio di due gironi su due campi in contemporanea, a seguire musica e festa con stand gastronomici aperti dalle 19.30. Sabato sera musica “Afro Thucana Sound” con Armando Jee e domenica sera “Music Show” by Pippo Dj.

«La due giorni di Exodus Cup – spiega Giovanni Pasotto presidente AC Gabetti Valeggio, durante la presentazione dell’evento – consolida la collaborazione già da due anni avviata con Exodus e in particolare con Casa di Beniamino di Cavriana (comunità di recupero e centro di prevenzione al disagio giovanile). Per i nostri ragazzi non offriamo solo un allenamento fisico ma vogliamo che i nostri allenatori, che sono anche istruttori e possiamo dire anche educatori che trascorrono molto tempo con i ragazzi, sappiano fare di più. Per esempio nel corso dell’anno qualche allenamento sarà sostituito da un incontro di formazione per ragazzi e allenatori. Portare la maglia con il marchio Exodus non sarà solo una scritta».
Lo conferma anche Patrik Cavalletti, capitano della prima squadra del Gabetti: «Io e i miei compagni siamo doppiamente orgogliosi di vestire la nuova maglia per portare i colori del Valeggio e nello stesso tempo sostenere il messaggio forte di Exodus».

Giovanni Mazzi, responsabile di Casa di Beniamino e nipote di Don Antonio Mazzi, spiega che «La Fondazione Exodus è conosciuta perché aiuta i ragazzi ad uscire dai problemi di tossicodipendenze ma per evitare di vedere ragazzi sempre più giovani entrare nelle nostre comunità vogliamo fare di più e ci stiamo muovendo in progetti e attività di prevenzione tramite lo sport, la musica e molto altro. Valeggio è un comune molto attento a questo tipo di interventi di prevenzione. E’ la prima volta che Exodus collabora con una società di calcio perché si sa che il calcio è un modo a parte rispetto a tutti gli altri sport (sono già  infatti attive molte collaborazioni di Exodus con società di rugby, vela, equitazione, volley, karate ma non di società calcistiche). Con Gabetti però la collaborazione è solida già da tempo e così partiamo di nuovo per una nuova avventura sportiva e umana».

Durante la due giorni di Exodus Cup si potrà trovare a bordo campo lo stand di Exodus con magliette e agende del marchio “Tremenda Voglia di Vivere” per sostenere le attività di prevenzione insieme con lo stand del AC Gabetti Valeggio.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.