Famiglia
Nei b&b si dorme gratis in cambio di beni e servizi
Migliaia di bed and breakfast in Italia, e quasi 500 nel mondo scambiano ospitalità con beni e servizi. Dal 19 al 25 novembre. Per la prima volta in 10 anni dalla sua nascita l’iniziativa viene estesa all’estero

Torna per il decimo anno consecutivo la Settimana del baratto, che coinvolge moltissimi b&b in Italia – e quest’anno anche in 60 Paesi al mondo -che offrono ospitalità gratuita in cambio di manodopera e beni.
Nata nel 2008, quest’anno la settimana si tiene dal 19 al 25 novembre. Nel corso degli anni ha visto crescere la partecipazione delle strutture e l’apprezzamento dei viaggiatori, molti dei quali amano viaggiare a basso prezzo grazie alla sharing economy.
I bed and breakfast aderenti all’iniziativa in Italia sono 2200 mentre sono 800 quelli che accettano il baratto tutto l’anno «a dimostrazione che questa modalità di scambio associata all’ospitalità e al viaggio è apprezzata e consolidata, tanto da essere praticata già da un decennio», si legge sul sito della Settimana del baratto.

«Scambio un nuovo sito web con foto e video della mia struttura in cambio di ospitalità», «Offro alloggio e prima colazione in cambio di libri per bambini in inglese, francese e tedesco», «Vorrei la potatura di siepi e cespugli in giardino in cambio di alloggio nel mio bed and breakfast», «Scambio una notte a Venezia in cambio di marmellate fatte in casa….»

Queste sono solo alcune delle tante proposte dei gestori dei b&b italiani pubblicate su settimanadelbaratto.it. Su questo sito sono raccolte le Liste desideri dei b&b- suddivise per regione e tipologia di servizi e prodotti richiesti- e le Proposte dei viaggiatori: è il luogo d’incontro tra gestori e ospiti, dove si pianifica lo scambio.
Quest'anno, per festeggiare il suo decimo anniversario, la Settimana del baratto supera i confini geografici e diventa Barter Week (che significa letteralmente “La Settimana del Baratto”, ndr), attiva sul sito www.barterweek.com, lo spin-off internazionale che coinvolge più di 450 bed and breakfast in 60 Paesi, da Capo Verde agli Stati Uniti. Per la prima volta l’iniziativa tutta italiana è aperta al resto del mondo con strutture in tutti i continenti.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it