Formazione

Nave profughi, forse l’accoglierà la Nuova Zelanda

Il governo ha fatto sapere che non respingerebbe la nave se entrasse nelle sue acque territoriali. Intanto a bordo prosegue lo sciopero della fame

di Gabriella Meroni

Forze speciali dell’aviazione australiana hanno preso il controllo stanotte del cargo norvegese con a bordo 434 boat-people, in prevalenza afghani che chiedono asilo politico. L’intervento e’ avvenuto dopo che il ‘Tampa’ e’ entrato in acque territoriali australiane, nonostante il rifiuto delle autorita’ di accogliere i clandestini salvati dal mercantile mentre la loro imbarcazione di legno andava a fondo vicino alle Isole Christmas.

Il ‘Tampa’ si trova ancora in acque territoriali australiane, ma il governo di Canberra e’ deciso a non cedere. Anche Indonesia e Norvegia non vogliono assumersi la responsabilita’ del caso, mentre la Nuova Zelanda ha fatto sapere che non respingerebbe la nave se entrasse nelle sue acque territoriali. In questo caso, – ha dichiarato il primo ministro neozelandese Helen Clark – le autorita’ provvederebbero a identificare prima possibile chi tra i clandestini a bordo ha diritto d’asilo.

Il comandante del cargo norvegese, Arne Rinnan, ha lanciato nella notte un segnale di pericolo, perche’ la situazione a bordo e’ sempre piu’ grave. Da lunedi’ la maggior parte dei clandestini e’ in sciopero della fame, tranne le donne incinte e 43 bambini. L’Australia ha provveduto a portare soccorsi. Un altro gruppo di 150 clandestini in cerca di diritto d’asilo in Australia, in maggioranza afghani e iracheni, e’ fermo sull’isola indonesiana di Lombok sotto la sorveglianza della polizia.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it