Famiglia
Nata la prima Giornata mondiale contro la diarrea
Si celebrerà il 23 dicembre, l'annuncio oggi da Aldo Morrone, direttore dell'Inmp
di Redazione
Si celebrerà il 23 dicembre la Prima Giornata mondiale contro la diarrea, una delle prime cause di mortalità infantile nel mondo. Il silente e subdolo big killer, troppo spesso sottovalutato, «uccide 2 milioni di bimbi l’anno sotto i cinque anni d’età» fa i conti Aldo Morrone, direttore dell’Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti (Inmp), annunciando l’iniziativa a margine di un incontro oggi a Roma nella sede dell’antico ospedale San Gallicano.
«Abbiamo scelto il 23 dicembre – spiega – perché pochi giorni dopo, ovvero il 28 dicembre, si celebra la strage degli innocenti, mentre il 25 di quello stesso mese è nato un bambino molto speciale», afferma richiamando la nascita di Gesù. La diarrea uccide, ricorda Morrone, non solo nei Paesi poveri, ma anche «nelle periferie degli Stati occidentali, compresi Usa e Europa». Eppure per contrastarla, salvando una giovane vita umana, «basterebbe un litro di acqua potabile un cucchiaino di sale, 4-5 di zucchero e un limone. L’acqua – ricorda Morrone – è una ricchezza grandissima, e con questa Giornata noi intendiamo ricordarlo».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.