Cultura
Nasce Nobook etichetta per soli bites
A metà strada tra una casa editrice e un'etichetta discografica
di Redazione
Non stampa libri di carta ma pubblica progetti digitali, concentrando la propria attenzione sulla produzione di e-book: è “Nobook” la prima etichetta letteraria che produce bites e non pagine
A metà tra una casa editrice e un’etichetta discografica, Nobook è un’etichetta letteraria che produce contenuti per users, fruitori digitali, del nostro tempo. Come un editore, Nobook cerca storie, le seleziona, edita, rivede, pubblica, distribuisce e pubblicizza. Come una casa discografica indipendente, punta sui progetti più originali, li produce e li valorizza.
Nobook è un progetto in start up nato dall’idea di Tatiana Carelli, che riunisce così in un unico progetto gli studi teoretici di filosofia delle nuove tecnologie, la cura in varie forme dell’immagine – dall’arte alla tv, dal pop al trash – e, non ultima, l’esperienza come scrittrice (e come mamma).
Gli e-book di Nobook sono distribuiti da Stealth, piattaforma di distribuzione e-book di Simplicissimus Book Farm, e sono in vendita nelle maggiori librerie digitali online.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.