Welfare

Nasce il Comitato Officina Dopo di Noi

L’obiettivo è far conoscere la legge 112/2016, monitorare quel che succede nelle regioni, diffondere buone pratiche, accompagnare le famiglie nel passaggio culturale. Il presidente del Comitato di indirizzo è la senatrice Annamaria Parente, l’avvocato Michele Falzone è il presidente del Comitato di gestione

di Sara De Carli

Nasce il “Comitato Officina Dopo di Noi”, con l’obiettivo di far conoscere la legge 112/2016, monitorare quel che succede nelle regioni, diffondere buone pratiche, fare un’azione di coinvolgimento delle associazioni di familiari e un’azione verso gli enti locali, per accompagnarli nella redazione dei progetti individuali.

Il presidente del Comitato di indirizzo è la senatrice Annamaria Parente, l’avvocato Michele Falzone è il presidente del Comitato di gestione, il vice presidente è il notaio Monica De Paoli. Il Comitato riunisce una rete di professionisti di ambiti diversi, perché «solo una rete ampia può portare a realizzare davvero la legge sul dopo di noi», afferma la senatrice Parente, «associazioni, notai, avvocati, amministratori di sostengo, enti filantropici, fondazioni di comunità, architetti e ingegneri… più la rete è grande, più realizziamo la legge. Anzi, confidiamo di avere il contributo di nuove persone».

Il sito è del Comitato è in dirittura d’arrivo e il 26 gennaio in Senato ci sarà la presentazione ufficiale. Da Statuto, il Comitato nasce per «monitorare l’attuazione della Legge 112/2016 e dei relativi decreti attuativi da parte delle Regioni; favorire il confronto e lo scambio tra istituzioni, professionisti, enti e soggetti, finanziari e non, che operano in questo ambito, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, amministratori di sostegno, mutue e compagnie assicurative, trust company, fondazioni comunitarie e di intermediazione filantropica; favorire la conoscenza e la divulgazione degli strumenti normativi di tutela del soggetto disabile; elaborare il tema della sostenibilità economica delle iniziative, in particolare studiando la più efficace combinazione di fonti finanziarie, quali ad esempio erogazioni liberali, crowdfunding, fondi europei nazionali e regionali, credito, emissione di bond».

«Forniremo servizi ai cittadini, un sito e una piattaforma per dare informazioni, un glossario tematico. Vogliamo far emergere buone pratiche, elaborare modelli per fare sistema, essere stimolo alle associazioni e gli enti locali, ad esempio stiamo pensando a modelli di trust comunitari, dare idee su modelli possibili per i progetti del “dopo di noi”», continua la senatrice. La legge sul dopo di noi, a un anno e mezzo dalla sua approvazione, comincia ora a muovere i suoi primi passi concreti: «L’attuazione della legge è complessa, serve stare vicino alle associazioni familiari, perché le famiglie devono essere accompagnate in questo passaggio culturale nuovo, hanno molti timori nel pensare il dopo di noi. L’altro punto è che ci sono tanti problemi anche nel durante noi e aver acceso i riflettori sul “dopo” ci sta aiutando a fare emergere tutte le problematiche del “durante noi”».

Photo by ANDRIK LANGFIELD PETRIDES on Unsplash

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.