Non profit

Nasce il comitato Monza e Brianza

Mirko Damasco sarà il nuovo commissario straordinario

di Redazione

Con una Ordinanza del Commissario Straordinario della croce rossa italiana, Francesco Rocca, sono stati recentemente istituiti i nuovi Comitati Provinciali della Croce Rossa Italiana tra cui quello di Monza e Brianza. Un importantissimo momento di crescita e di sviluppo della Croce Rossa nel territorio che vede nascere, da una porzione del Comitato Provinciale CRI di Milano, il XII Comitato Provinciale in Lombardia. Un atto che risponde al volere dei volontari CRI delle province di Milano e di Monza e Brianza che, già nel 2005, si espressero a favore di questo obiettivo di sviluppo territoriale.

 

La decisione assume ulteriore importanza dal momento che il nuovo Comitato Provinciale, viene ad essere tra i primi enti deputati al presidio e al soccorso che si conforma in entità provinciale in Brianza. Infatti la CRI è un Ente pubblico nazionale, non economico.

 

Il Commissario Provinciale CRI di Milano, Alberto Bruno, ha da subito indirizzato una comunicazione a tutti i Comitati e alle Delegazioni delle province di Milano e di Monza e Brianza, per il rilascio delle competenze di pertinenza. Il nuovo Comitato Provinciale assorbe sette Comitati Locali, ovvero Alte Groane, Misinto, Brugherio, Desio, Lentate sul Seveso, Muggiò, Nova Milanese e Villasanta, sui venti del vecchio assetto provinciale e trasforma il Comitato Locale di Monza in Comitato Provinciale.

 

Esprimendo al neo Commissario Provinciale Mirko Damasco, ai volontari e ai dipendenti del comitato provinciale di Monza e Brianza parole di compiacimento e augurio per la loro futura opera nel nuovo assetto, Alberto Bruno, Commissario del Comitato provinciale di Milano della Croce Rossa Italiana, ha commentato: “Io e tutta la CRI della Provincia di Milano, siamo molto soddisfatti del fatto che, dopo anni d’attesa, si sia arrivati a questo traguardo. Il rilascio di un cospicuo numero di sedi, mezzi e forza umana, conseguente alla conformazione della nuova entità provinciale di Croce Rossa in Brianza, ridefinisce sia il territorio su cui siamo chiamati a vigilare e agire, sia le risorse per fare questo e ci stimola ad un nuovo futuro sviluppo in quelle parti del milanese dove non vi è ancora una presenza della Croce Rossa”.

 

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it