Famiglia
Napolitano nomina commendatore la scienziata Nicoletta Landsberger
Finanziata da Telethon, dal 2002 porta avanti un progetto di ricerca sulla sindrome di Rett
di Redazione
In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, quest’anno dedicata al tema “150 anni: donne per un’Italia migliore”, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ha nominato Commendatore al Merito della Repubblica Italiana la ricercatrice Telethon Nicoletta Landsberger.
Come si legge nella nota diffusa dal Quirinale, la scienziata è stata insignita della prestigiosa onorificenza: «per aver contribuito con la sua attività di ricerca a individuare le cause alla base della sindrome di Rett, malattia genetica che colpisce prevalentemente le bambine».
Nicoletta Landsberger, professore associato in biologia molecolare, coordina il laboratorio del controllo genetico ed epigenetico dell’espressione genica afferente al Dipartimento di biologia strutturale e funzionale dell’Università degli studi dell’Insubria, nonché il San Raffaele Rett research center, presso il Centro ricerca dell’Istituto San Raffaele di Milano.
Lo staff è attualmente è composto da un ricercatore, quattro dottorandi, due PostDoc, una borsista e alcuni studenti. Oggetto degli studi della ricercatrice, finanziata da Telethon e dall’associazione proRett ricerca, è la sindrome di Rett, un disordine progressivo legato al cromosoma X che causa ritardo mentale prevalentemente nelle femmine. Le pazienti sono caratterizzate da un normale sviluppo iniziale seguito da una regressione che le lascia profondamente disabili.
Al termine della cerimonia sul Colle, la professoressa Landsberger ha voluto dedicare l’onorificenza «a Telethon e all’associazione ProRett ricerca, perché mi hanno insegnato il valore del mio lavoro». Grande soddisfazione è stata espressa anche dal presidente dell’associazione proRett ricerca, Rita Bernardelli che ha spiegato «è per noi una grande gioia e, come ci ha detto lei stessa, al Quirinale non era sola, ma accompagnata da tutte le nostre bambine».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it