Famiglia
Napoli: “Piccoli viaggiatori”, il corso
Il coso sui minori migranti si terrà Venerdì 21 settembre (9.00 alle 12.45) alla Facoltà di Sociologia, vico Monte di Pietà,1 Napoli
di Redazione
Prima giornata studio prevista nell?ambito del Corso Interdisciplinare sull’infanzia e l’adolescenza dei minori migranti Piccoli Viaggiatori, il percorso formativo interdisciplinare, sviluppato su cinque temi riguardanti i minori stranieri e finanziato con il contributo Regione Campania Servizio Immigrazione Linee di indirizzo 2006.
Durante il convegno, che avrà come argomento I minori migranti e il progetto migratorio saranno affrontati, con diversi approcci di studio, i temi riguardanti il progetto migratorio dei minori e delle loro famiglie, gli aspetti etnopsicologici del loro viaggio e le questioni del respingimento in frontiera e del trattamento nei Ctp.
Relatori:
Prof. Enrico Pugliese – Ordinario Università degli Studi di Napoli ?Federico II? Direttore Cnr Irpps ? Roma; Dr. Paolo Cianconi – Istituto A.T. Back Roma; Prof. Fulvio Paleologo Vassallo – Associazione di Studi Giuridici sull?Immigrazione (ASGI)
Introduce:
Prof.ssa Gabriella Gribaudi – Direttrice Dip. di Sociologia
Coordina:
Dr.ssa Elena de Filippo ? Presidente coop. Dedalus
Piccoli Viaggiatori è un percorso formativo interdisciplinare articolato in tre seminari basati su un diverso approccio: sociologico, etno-psicologico/etno-psichiatrico e giuridico. Verrano prese in considerazione tutte le situazioni dell?infanzia e dell?adolescenza dei minori stranieri, tuttavia, particolare attenzione sarà prestata ai minori stranieri non accompagnati.
I contenuti sono curati dalla Cooperativa Dedalus insieme ad un Comitato Tecnico Scientifico costituito da: Associazione Gruppo Abele; ASGI – Associazione per gli Studi Giuridici sull?Immigrazione; Associazione Umanitaria Medici contro la tortura; Dipartimento di Sociologia dell?Università degli Studi di Napoli Federico II; Save the Children Italia Onlus.
Sono, inoltre, partner del progetto: Comune di Napoli (Servizio Contrasto delle nuove povertà e Rete delle Emergenze Sociali e Servizio Politiche per i Minori Infanzia Adolescenza Giovani), Fondazione Banco Napoli per l?Assistenza all?Infanzia, Centro di Giustizia Minorile (Ministero della Giustizia), Asl Napoli 2.
Il progetto è in collaborazione con Asl Na 1 ? Servizio Attività Sociosanitarie Cittadini immigrati.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.coopdedalus.it oppure contattare la Segreteria Organizzativa al numero 081 19571368 – dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 17:00
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.