Famiglia
Napoli: il comune non paga, chiudono le comunità per minori
Dal 1 novembre si procederà alla chiusura progressiva di 108 centri, che oggi ospitano 500 minori
di Redazione
Dopo 17 mesi di mancati rimborsi da parte del Comune di Napoli, arriva la preannunciata sospensione del servizio di accoglienza dei minori erogato dalle comunità aderenti al Coordinamento Sam Campania. A partire dal 1° novembre si procederà alla progressiva chiusura dei 108 centri tra case famiglia, gruppi appartamento e comunità di accoglienza, ed occorrerà trovare una nuova sistemazione per i 500 minori ospiti che altrimenti rischiano di tornare alle situazioni di disagio o di violenza da cui erano stati tanto faticosamente strappati, mentre circa 3 mila operatori professionali perderanno la loto occupazione.
Domani i rappresentanti di alcune realtà di accolgienzaspiegheranno le ragioni della loro scelta. Durante la conferenza stampa, un inviato della Curia di Napoli leggerà un messaggio di sostegno del cardinale di Napoli Crescenzio Sepe.
Info: www.samcampania.org
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.