BOLOGNA. LEZIONI DI PIANO
All’Antoniano di Bologna dal 16 ottobre si apre un ciclo di lezioni gratuite e dimostrative dei laboratori «Giocando con la musica», rivolti ai bambini dai 3 ai 10 anni, che inizieranno il 17 novembre. I laboratori sono un progetto ideato e coordinato da Sabrina Simoni, direttrice del coro Mariele Ventre, con l’obiettivo di potenziare il porcesso cognitivo- espressivo. I corsi sono semestrali e si tengono a Bologna.
Info: tel. 051.3940205
ROMA. COORDINATORE DI SERVIZI SOCIALI
Il corso organizzato da Cittavisibile onlus è di 120 ore si rivolge a chi in strutture del terzo settore e nei servizi degi enti locali svolge funzioni di coordinamento e resposabilità d’area. La quota d’iscrizione è di 430 euro. Le lezioni si tengono a Roma dal 22 novembre al 21 maggio, al sabato due volte al mese.
Info: www.cittavisibile.it
ROMA. PROGETTAZIONE D’INTERVENTI DI SVILUPPO
Acquisire confidenza con lo strumento progetto e comprendere la struttura del formulario sono fra gli obiettivi del corso organizzato da Sos Blu. A Roma, dall’8 al 11 ottobre. Quota: 220 euro.
Info: info@sosblu.it
ROVIGO. ANIMATORI IN CORSIA
Dal 21 al 23 novembre full immersion per diventare clown dottori. Ad organizzare l’iniziativa l’associazione Dottor clown di Rovigo e il Centro servizi del volontariato di Rovigo. I partecipanti al corso diverranno volontari della onlus e potranno andare a fare animazione nei reparti di pediatria, oncologia, ostetricia e ginecologia dell’ospedale Santa Maria della Misericordia.
Info: www.dottorclownrovigo.org
TREVISO. UN CORSO DEDICATO ALLE NEO MAMME
L’associazione Madamadorè apre le iscrizioni al corso gratuito di massaggio infantile che si rivolge alle mamme e ai loro bambini dai 3 a i 6 mesi. Le lezioni il 6, 13, 20 e 27 ottobre a Treviso.
Info: info@madamadoretreviso.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.