Cultura
Musei gratis fino a domenica
Oggi al via la settimana della cultura. Mille eventi per mostrare il patrimonio italiano
di Luca Fiore
Comincia oggi e si concluderà domenica prossima, 21 aprile, è la ?IV Settimana per la cultura?. In tutto il territorio nazionale circa mille eventi gratuiti e per la prima volta anche all?estro a Beirut, Buenos Aires, Cordoba, San Francisco, Strasburgo, Tripoli e Vancuver. Il vaso di pandora della cultura italiana dà sfogo alle sue pontenzialità: in tutti i luoghi proprietà dello Stato, ingresso gratuito a mostre, musei, pinacoteche, monumenti, aree archeologiche, castelli, parchi, giardini storici, biblioteche e archivi. A queste occasioni si aggiungono rassegne e convegni, visite guidate a mostre e a scavi archeologici, concerti, aspettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche . La settimana dell?indigestione culturale è pronta, approfittatene!
Per l?elenco delle manifestazioni www.beniculturali.it. oppure al numero verde del ministero 800.99.199 utile anche per le prenotazioni, in molti casi obbligatorie.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it