Welfare
Mucca pazza: 20 miliardi dall’Ue per la prevenzione
E' lo stanziamento destinato all'Italia dalla commissione europea per il 2002
di Redazione
Oltre 20 miliardi all’Italia da investire nel 2002 in programmi di sorveglianza delle encefalopatie spongiformi. A stanziarli è la Commissione europea, con la Decisione del 3 dicembre, pubblicata nella Gazzetta ufficiale del 4 dicembre 2001. Un provvedimento con il quale la Commissione approva i programmi di sorveglianza previsti dai quindici paesi dell’Unione europea. I fondi maggiori andranno alla Francia, che riceverà oltre 70 miliardi, e alla Germania, con oltre 40 miliardi di contributi.
I finanziamenti serviranno anche a compensare quanto già investito dagli stati membri per l’acquisto di kit di analisi, nei limiti previsti a livello comunitario. Ma saranno destinati, soprattutto, a realizzare quelle iniziative, presentate alle istituzioni europee, per la sorveglianza del morbo della mucca pazza nei bovini, ovini e caprini. I fondi sono finanziati dalla sezione garanzia del Fondo europeo agricolo di orientamento e di garanzia. Per riceverli, gli stati membri dovranno aver emanato, entro il 1° gennaio 2002, le disposizioni legislative necessarie per l’attuazione dei programmi; dovranno presentare alla Commissione, ogni mese, una relazione sullo stato di avanzamento dei programmi e sulle spese sostenute e, a fine anno, una relazione conclusiva su quanto realizzato; e dovranno operare nel rispetto della normativa comunitaria.
Info: www.europalex.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.