Volontariato

“Movimento lento” diventa associazione

di Gabriella Meroni

«Dopo tre anni di attività sul web e lungo i sentieri, il Movimento Lento ha deciso di fare il grande salto, costituendosi come Associazione senza scopo di lucro». È questo l’annuncio apparso in rete e firmato Alberto Conte, fondatore di itinerAria (www.itineraria.eu) e consulente nel settore della mobilità “dolce”. «La missione è quella di sempre: diffondere la cultura del viaggio lento come stile di vita, ma l’organizzazione si è allargata comprendendo nuovi amici, nuove idee, nuovi obiettivi.
Stiamo lavorando innanzitutto sui grandi itinerari, con azioni concrete che contribuiscano a risolvere i problemi di percorribilità e accoglienza, e promuovano il viaggio lento nel nostro Paese».

«Vogliamo essere estremamente operativi e costruttivi», prosegue Conte, «presentare le soluzioni prima ancora di segnalare i problemi, collaborare con chi lavora sul territorio ad ogni livello e in ogni settore: politico, associazionistico, professionale. In questo periodo di crisi profonda vogliamo contribuire alla costruzione di un nuovo modello di sviluppo, portando nella vita quotidiana la sensazione di semplice felicità che ci accompagna lungo i nostri cammini».

Approfondisci

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.