Mondo
Mosca, si dimette la direttrice del teatro statale di Mosca: “Non lavoro per un assassino”
Elena Kovalskaya ha annunciato le dimissioni sul suo profilo Facebook: "Amici, in segno di protesta contro l'invasione russa dell'Ucraina, mi dimetto", ha scritto sulla sua pagina Facebook
di Redazione

al 2020 era la direttrice del Meyerhold Center, il teatro statale di Mosca. Elena Kovalskaya lo è stata, fino a ieri. Poi l’invasione dell’Ucraina ha stravolto tutto. Così ha annunciato le dimissioni sul suo profilo Facebook, in aperta dissonanza contro quell’atto di guerra.
"Amici, in segno di protesta contro l'invasione russa dell'Ucraina, mi dimetto", ha scritto. E ha aggiunto: “È impossibile lavorare per un assassino e riscuotere uno stipendio da lui”.
Non è tardata ad arrivare la risposta del teatro, che porta il nome del drammaturgo russo Vsevolod Meyerhold, una risposta altrettanto coraggiosa.
L'attacco della Russia viene descritto come qualcosa che “ora è in tragico conflitto con la nostra missione. Non possiamo tacere su questo. Ci resta solo questo da dire: ‘No alla guerra’”.
Il teatro ha poi ringraziato Elena Kovalskaya per il suo “coraggio”
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.