Cultura

Morto Mazzolari, il vescovo dell’indipendenza

È crollato mentre diceva la messa. Ecco il suo pensiero

di Redazione

È morto stamani all’età di 74 anni il vescovo di Rumbek, in Sud Sudan, monsignor Cesare Mazzolari. Il presule bresciano stava concelebrando la Santa Messa e all’inizio del rito di consacrazione è stato colpito da un malore. Con l’aiuto dei religiosi presenti e dei fedeli è stato portato prima in sacrestia e poi nella sua stanza. Successivamente, è stato trasportato in ospedale dove i medici hanno constatato il decesso, avvenuto nel giorno della festa della Beata Vergine Maria del Monte del Carmelo. Sabato scorso, mons. Mazzolari aveva partecipato alla cerimonia per l’indipendenza del Sud Sudan affermando che il Sud Sudan è orgoglioso di diventare una nazione.

Il pensiero di Mazzolari è stato raccolto nel bel libro di Lorenzo Fazzini, Un Vangelo per l’Afrca (Lindau).

Proponiamo un’intervista che avea rilasciato a Radio Vaticana all vigilia del referendum sull’ìndipendenza del Sud Sudan

Mazzolari: Lo scopo di questa votazione è di porre fine a questo periodo di oppressione, in cui – purtroppo in molte occasioni – si sono innescati scontri e conflitti militari molto pesanti. Noi pensiamo che attraverso la separazione di queste due culture, che sono fra loro completamente opposte, ci possa essere una maggiore capacità di governo indipendente e, quindi, anche una maggiore pace.

La Chiesa guarda con favore all’indipendenza del Sud Sudan?

Mazzolari: Noi siamo focalizzati sul fatto che il nostro popolo sia in pace e se la pace può essere assicurata da una posizione o piuttosto che da un’altra, noi certamente la favoriremo. La nostra diretta conoscenza su cosa vuole la gente, ci dice che la popolazione del Sud aspira ad ottenere l’indipendenza. Noi cerchiamo sempre di appoggiare la voce del popolo, sostenendo l’atmosfera di pace in questo cammino.

In caso di vittoria dell’indipendenza del Sud Sudan, in gran parte cristiano e animista, rispetto al Nord, rappresentato dal governo di Khartoum, che è a maggioranza islamica, come cambierà di fatto la politica del Sudan? Lo Stato come muterà al suo interno?

Mazzolari: La nostra previsione è che ambedue diventeranno molto più severi nel creare la struttura dello Stato. E questo ci fa pensare, quindi, che ci sarà certamente l’imposizione di tasse molto più elevate e di costi più pesanti. Riguardo all’impatto sociale e religioso, senz’altro al Nord la nostra Chiesa sarà messa alla prova; mentre al Sud ci aspettiamo un atteggiamento molto più favorevole riguardo alla libertà religiosa, al rispetto della fede, anche se più del 60 per cento della popolazione al Sud sono ancora animisti. La nostra opinione è che al Sud le cose saranno molto più tranquille e il cammino sociale e religioso sarà certamente più facile.

Mons. Mazzolari, gli altri Paesi dell’Unione Africana come guardano a questo referendum?

Mazzolari: C’è chi guarda con grande fiducia e c’è chi guarda con un po’ di ostilità, ma questo anche per una mancanza di fiducia nelle capacità di governo del Sud. Questa è certamente una loro impressione, ma è anche – in realtà – un po’ fondata sul fatto che siamo appena usciti dalla guerra e la classe dirigente esiste, ma fino ad un certo punto, poiché non è completamente preparata. Una mancanza di fiducia, questa, che sarà però superata grazie alla volontà e all’autodeterminazione del popolo.

In caso di vittoria dell’indipendenza, il Sud Sudan ha una classe dirigente già pronta per creare un Stato e per governarlo?

Mazzolari: Abbiamo una classe dirigente piuttosto anziana e con una tendenza di comando a livello militare. Stanno, però, crescendo e si stanno formando diversi giovani in campo politico, che sembrano essere più rassicuranti, che sono meglio preparati e che sembrano maggiormente capaci di vivere una dimensione diplomatica e politica e grazie proprio alla loro formazione e alla loro educazione saranno in grado di destreggiarsi e rapportarsi meglio anche a livello di comunità internazionale.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.