Welfare
“Morire di lavoro” sia trasmesso dalla Rai
Le associazioni Uniti a Sinistra e Articolo21 scrivono a Petruccioli a proposito del film di Daniele Segre
Pietro Folena e Giuseppe Giulietti, a nome delle associazioni Uniti a Sinistra e Articolo21, hanno scritto al Presidente della RAI, Claudio Petruccioli, chiedendo che il film Morire di lavoro sia trasmesso dalle reti pubbliche in prima serata. Ecco il testo della lettera:
“Caro Presidente, Daniele Segre ha realizzato un documentario di grandissimo valore sul dramma delle morti bianche, dal titolo “Morire di lavoro”. Riteniamo che la RAI, come servizio pubblico, debba trasmettere questo film in prima serata”.
“Il documentario – proseguono Folena e Giulietti – bellissimo e straordinario non solo per il tema di grandissima attualità ma anche per la sua confezione, per le emozioni che trasmette, è stato presentato al Presidente della Camera Bertinotti e proiettato, a cura delle Associazioni scriventi, alla presenza dei massimi dirigenti sindacali. Riteniamo pertanto che debba essere trasmesso in prima serata in modo che arrivi al grande pubblico, e magari costruirci uno “speciale”, per dare voce alle condizioni di sfruttamento in cui vivono molti lavoratori italiani che rischiano la vita, come è accaduto drammaticamente a Torino”.
Chiunque volesse inoltrare richieste di proiezione riguardanti il film Morire di lavoro, può farlo scrivendo all’indirizzo: moriredilavoro@gmail.com
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.