Famiglia
Morire di freddo a Milano
Non è facile dire addio a un amico. Nelle parole di un amico, il ricordo del senza fissa dimora scomparso ieri a Milano
di Simone Feder
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/0914868e-627f-480a-9d3e-d588f1026a4d_large.jpg.jpeg)
Non è facile pensare di andarsene. E portarsi dietro la malinconia. Non è facile partire e poi morire. È freddo in queste notti, un freddo che taglia la pelle e congela le viscere. Un freddo che blocca, isola, ma non può lasciare indifferenti.
Un freddo che tra qualche giorno passerà, a differenza di ciò che spesso congela cuore, pensieri e anime. È un altro freddo quello che ti ha portato via da noi, dagli affetti che in tutti questi anni hanno tifato per te, dalle mani che hanno provato a darti conforto e respiro, da tuo figlio che a breve raggiungerà un traguardo importante.
Il gelo dell’indifferenza che allontana, nasconde e giustifica la fatica di ascoltare veramente chi si ha davanti, senza arrendersi, senza giudicare, senza pensare sempre che "qualcuno ci penserà"… L’inverno di una vita che troppe volte ha provato a ripartire, scontrandosi con il peso insostenibile di tormenti apparentemente inspiegabili, zaini pesanti che è difficile portare da solo quando le forze ti abbandonano e la primavera sembra non voler arrivare mai.
Il congelamento della presunzione che spesso congela gli addetti ai lavori che si limitano a sentenziare sulla veridicità o meno delle richieste d’aiuto e non si pongono il problema che forse non sono le giuste domande da aspettare, ma le giuste risposte da trovare.
Noi andremo avanti, caro Max, per te e per tutte le persone che instancabilmente cercano di svoltare pagina e trovare sollievo alle loro laceranti sofferenze, perché, come diceva il tuo grande idolo… "Si, tutto è possibile, perfino credere che possa esistere un mondo migliore".
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.