Leggi

Monti acceleri sul fisco family friendly

Il Forum al premier: «Solo col FattoreFamiglia un fisco equo e moderno»

di Redazione

«Pare che la prospettiva di una diminuzione della pressione fiscale sulla famiglia entri finalmente nel cuore del progetto del governo Monti. Questo è certamente positivo anche se si tratta per ora solo di una promessa che per giunta si proietta nel tempo e riguarda solo i redditi più bassi. Ma è un’importante inversione di tendenza soprattutto nella scelta di legare la riduzione delle aliquote ai carichi familiari»: così il Forum delle Associazioni Familiari commenta le notizie che giungono dalla politica, nel giorno in cui tiene a Roma con i tributaristi della Lapet il suo terzo incontro di approfondimento della proposta del FattoreFamiglia.

«Ma a questo punto» commenta Francesco Belletti, presidente del Forum «perché il governo non fa un passo ulteriore affidandosi a misure strutturalmente inserite nel sistema fiscale invece di affidarsi a provvedimenti spot, occasionali e straordinari?».

«Per questo il Forum ha scritto a tutti i ministri e sottosegretari per suggerire soluzioni che si muovano nella logica imboccata dal presidente Monti ma che sia pure in un’ottica di gradualità incidano strutturalmente nel sistema fiscale. In particolare la lettera fa riferimento all’introduzione del FattoreFamiglia, già presentato alla Conferenza nazionale della famiglia con apprezzamento unanime, e alla revisione dell’Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.