Mondo
Monsignor Santoro a Mosca incontra il metropolita Antonij di Volokomsk
È la seconda visita di un cardinale cattolico, dopo la missione di Matteo Zuppi, in dono un bassorilievo dell'artista Cosimo Giuliano con episodi della vita di San Nicola, in una delle formelle il miracolo della resurrezione di tre fanciulli. Gli sforzi di pace dei vescovi della Chiesa cattolica sono diretti con altrettanta intensità all'immediata cessazione delle ostilità e alla creazione di corridoi umanitari per i rifugiati ucraini e soprattutto per i bambini, a volte separati dai loro genitori
Lunedì 10 luglio si è conclusa la visita dell'arcivescovo di Taranto Mons. Filippo Santoro a Mosca dove ha incontrato il metropolita Antonij di Volokoms (i due nella foto) con il supporto dell'"Ambasciatore d'Italia presso la Federazione Russa, Giorgio Starace e del vescovo cattolico di Mosca Paolo Pezzi. Lo scopo della sua missione era donare alla Cattedrale della Chiesa cattolica di Mosca un trittico raffigurante San Nicola, molto venerato in Russia, e due miracoli da lui compiuti. Nelle ultime due settimane si tratta della seconda visita di un capo della Chiesa cattolica a Mosca. Il primo è stato il cardinale Zuppi. Entrambe le visite miravano a ricercare vie e soluzioni umanitarie nella guerra tra Russia e Ucraina. Uno dei tre bassorilievi portati dall'arcivescovo Filippo Santoro raffigura il miracolo della resurrezione di tre fanciulli compiuto da San Nicola. In precedenza, Mons. Santoro, come il cardinale Zuppi, ha visitato Kiev, dove ha presentato un bassorilievo raffigurante l'Arcangelo Michele. Gli sforzi di pace dei vescovi della Chiesa cattolica sono diretti con altrettanta intensità all'immediata cessazione delle ostilità e alla creazione di corridoi umanitari per i rifugiati ucraini e soprattutto per i bambini, a volte separati dai loro genitori. Mi sembra che anche il significato del bassorilievo con la risurrezione dei fanciulli sia sottolineare la semplice idea che la guerra diventa un pesante fardello soprattutto per i giovani che sacrificano la loro vita e la loro salute per obiettivi politici incomprensibili.
Durante un incontro a Mosca, Mons. Santoro ha parlato della sua precedente visita in Ucraina. Lui e i suoi due compagni di viaggio, il giornalista e presidente onorario dell'Associazione "L'isola che non c'è" Franco Giuliano e il dottor Loreto Gesualdo, dovevano recarsi a Kiev dalla Polonia, via terra. "Non sapevamo dove stavamo andando", ha detto, "ma le parole dei salmi della preghiera del mattino hanno illuminato l’alba di quella mattina piovosa". Ho subito ricordato le storie dei miei amici del Mean che hanno condiviso esperienze simili. Dopotutto, stai guidando attraverso un territorio in guerra e l'ansia è associata all'incertezza oggettiva di ciò che ti aspetta dietro l'angolo. “Il cammino dell'incontro e della riconciliazione”, così ha definito i suoi viaggi monsignor Santoro seguendo la profezia della pace di papa Francesco. Dopotutto, qualsiasi percorso verso la pace inizia con dei passi, per quanto piccoli, il che significa che la realtà inizia a cambiare con ogni passo.
Intenzioni e azioni completamente diverse possono essere osservate nella realtà politica, dove la persona è guidata, piuttosto, dalla paura di perdere potere, denaro, influenza e controllo. L'incontro di Putin con Prigozhin e altri comandanti dopo la ribellione, è stato accuratamente nascosto dall'addetto stampa del Cremlino Peskov, e poi improvvisamente da lui stesso confermato. Le informazioni su questo incontro “segreto” hanno ravvivato l'agenda delle notizie dei media mondiali: “Putin ha deliberatamente contraddetto qualunque principio di base della statualità. Ha agito senza pensare alle conseguenze. È tutto un cercare di andare avanti oggi, domani, un giorno ancora …. Dopo la rivolta ha fatto tutte quelle uscite pubbliche per cercare di convincere che lui è più forte che mai. Mostra solo che è vulnerabile e insicuro”, dice in un'intervista al Corriere della Sera Boris Bondarev, ex diplomatico russo, l'unico membro del ministero degli Esteri russo che ha condannato la guerra in Ucraina e poi è rimasto in Europa. È chiaro che l'incontro stesso e i suoi scopi non seguono la strada della ricerca della pace civile, cercano solo la possibilità di stabilire una, come nella guerra tra gruppi mafiosi. Chi è il debole, chi è il forte e se è possibile rafforzare o indebolire l'avversario.
Nella sua intervista, Boris Bondarev rileva la debolezza e la frammentazione della società civile in Russia. Nel frattempo, anche nelle condizioni della dittatura stabilita in Russia, diversi gruppi di persone che non sono in alcun modo collegati tra loro continuano a fornire assistenza materiale, medica e logistica ai rifugiati che dalle regioni orientali dell'Ucraina desiderano passare in Europa. Questa assistenza è fornita grazie a donazioni di cittadini russi, con il rischio di essere perseguitati dalle autorità russe. E una delle loro ultime iniziative, che inizialmente mi ha sorpreso, e poi ha suscitato la mia ammirazione, è un appello alle autorità europee responsabili dell'ingresso di animali domestici nell'UE sull'inasprimento della legislazione. “Revocando la semplificazione delle regole per l'ingresso di animali domestici, la Commissione europea e i paesi dell'UE stanno costringendo coloro che amano i propri animali domestici a rimanere nella zona di guerra, nelle aree vicine al fronte (mettendo in pericolo la propria vita). Perché molti non vogliono lasciare i propri animali domestici. Le famiglie che vogliono lasciare la Russia ma vogliono portare con sé i propri animali domestici dovranno rimanere in Russia per altri quattro mesi per rispettare le regole veterinaria dell'UE. Questo ritardo di quattro mesi è un onere finanziario molto pesante per queste famiglie", si legge nella dichiarazione indirizzata dal gruppo promotore alla Mediatrice europea.
Così, il bene di un altro che si trova in circostanze tragiche diventa un bene per chi lo aiuta. Perché l'aiuto dato è anche aiuto a se stessi per ritrovare la propria vera umanità.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.