Non profit
Modifiche alla legge 185: il dibattito in Senato dopo la finanziaria
La discussione era prevista per il novembre, ma la seduta é stata soppressa.
L?attesa discussione sulla modifica della legge 185 alla fine è stata rimandata dopo la Finanziaria. Il 15 novembre, l?assemblea del Senato doveva infatti affrontare la discussione del ddl 1547, ma la seduta è stata soppressa. «Giovedì 14 novembre abbiamo comunque depositato tutti gli emendamenti preparati per la discussione in commissione, oltre a una serie di ordini del giorno su questioni maturate nel corso di questi mesi», spiega il senatore Tino Bedin (Ulivo). «Maggioranza e governo hanno così, anche formalmente, la materia su cui eventualmente costruire una posizione di equilibrio tra le novità dell?accordo di Farnborugh e la legge 185 del 1990». Il senatore sottolinea che ora c?è almeno un mese di tempo per «costruire positivamente una soluzione. Il nostro scopo non è bloccare pregiudizialmente un?iniziativa del governo» continua, «ma conservare nel nostro ordinamento, e da questo allargarli all?Europa, alcuni valori di trasparenza e resistenza alla violenza che caratterizzano l?Italia. Da questo punto di vista, è uno dei nostri contributi alla lotta al terrorismo e al seme di guerra che esso ha piantano in parte della società».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.