Famiglia
Modena: libretto e targa anche per le bici
Una targa indelebile sul telaio e un libretto intestato al proprietario
di Redazione
Sono i due progetti allo studio dell’amministrazione comunale di Modena per contenere i furti di bicicletta, come previsto nella delibera di indirizzo approvata all’unanimita’ dal consiglio comunale. Secondo le stime le biciclette in possesso dei modenesi siano circa200 mila, piu’ degli abitanti, e 15mila quelle nuove vendute ogni anno. Il 10% delle persone si muove utilizzando la bici, un dato che quasi raddoppia nelle zone a ridosso del centro.
“Il sistema che ci e’ parso migliore e’ quello gia’ in uso nelle citta’ di Brescia e Parma, a cura della societa’ Easy Trust, che potenzialmente consente il ritrovamento della bici rubata su tutto il territorio nazionale”, spiega l’assessore alla Mobilita’ del Comune di Modena Daniele Sitta: “con un costo di 9 euro e 90 per 3 anni si otterranno una targhetta indelebile da applicare sul telaio e un libretto di iscrizione al registro nazionale delle bici, con fotografia. A questo progetto hanno lavorato insieme gli assessorati alla Mobilita’, all’Ambiente e alla Polizia Municipale, consultando associazioni di categoria e rivenditori”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.