Non profit

Mobility manager per aziende e enti pubblici

di Redazione

ROMA. La figura del responsabile della mobilità aziendale è stata introdotta dal decreto sulla Mobilità sostenibile nelle aree urbane emanato dal ministero dell’Ambiente il 27 marzo 1998. Il mobility manager ha il compito di ottimizzare gli spostamenti sistematici dei dipendenti riducendo l’uso dell’auto privata attraverso il Piano degli spostamenti casa – lavoro. Il mobility manager opera in aziende private, enti pubblici, ma anche in aree industriali, artigianali, commerciali, poli scolastici e sanitari, aree che ospitano manifestazioni ad alta affluenza di pubblico. L’associazione Euromobility organizza un corso a Roma dal 4 al 6 ottobre. Massimo 15 posti. Attestato di frequenza. Quota: mille euro, 700 se socio Euromobility.
www.euromobility.org

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.