Non profit

MOBILITA’. Il Piemonte investe sui taxi accessibili

La Regione stanzia 300mila euro destinati a tassisti che acquistino veicol a norma di persone disabili

di Redazione

Contributi per favorire l’acquisto di taxi e veicoli a noleggio accessibili alle persone disabili. Lo ha stabilito oggi la Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore ai Trasporti, Daniele Borioli, che ha assegnato alle province piemontesi 300 mila euro per contributi destinati a tassisti o noleggiatori di auto che acquistino veicoli conformi ai vincoli di accessibilità per i disabili. «Il provvedimento che abbiamo approvato  oggi», spiega Borioli, «ripartisce la somma fra le province, in base alla densità demografica e alla domanda potenziale».

I contributi, assegnati fino al 20% delle spese sostenute, con un limite massimo di 3.600 euro per veicolo, sono destinati a tassisti e noleggiatori che acquistino mezzi adatti al trasporto disabili. «Si tratta  di una misura prevista dalla legge finanziaria regionale», continua l’assessore. «Anche in base alla domande che riceveremo, vedremo come proseguire nei prossimi anni». E conclude: «È un ulteriore tassello che si inserisce in un quadro di interventi che la Regione sta mettendo in atto per favorire l’accessibilità di tutti al sistema dei trasporti. Ogni anno, infatti, investiamo quasi 6 milioni di euro per garantire l’accesso libero e gratuito delle persone disabili a tutto il sistema di trasporto pubblico, ferroviario e automobilistico, urbano e suburbano». 

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.