Non profit
MISERICORDIE. Un soggetto regionale per la Toscana
Chiuso questa mattina il meeting di Bibbiena. nel 2010 appuntamento a Livorno
di Redazione
Costituire un soggetto regionale, con propria personalità giuridica, che rappresenti tutte le Misericordie della Toscana, che nella nostra regione contano 311 sedi e oltre 80 sezioni distaccate. È l’indicazione emersa dal Meeting delle Misericordie della Toscana e dei gruppi donatori di sangue Fratres che si è chiuso stamani a Bibbiena (AR).
«Attualmente già esiste in Toscana una Conferenza regionale delle Misericordie con il compito di coordinare l’attività di tutte le nostre associazioni della regione», spiega Alberto Corsinovi, che ne è il vice presidente. «Dobbiamo ora proseguire su questo percorso di autonomia e di responsabilità, per tenere conto delle trasformazioni in senso federalista del nostro Paese, soprattutto per quanto riguarda il comparto socio-sanitario».
Si tratta in sostanza di costituire un nuovo soggetto, con propria personalità giuridica, che possa iscriversi al registro del volontariato ed essere in grado di sottoscrivere convenzioni e firmare accordi con la Regione, cui sono in carico oggi le competenze in tema socio-sanitario. «Questo nuovo soggetto», ha concluso Corsinovi, «dovrà poi mantenere rapporti con tutti gli altri soggetti regionali del volontariato, della società civile, dell’associazionismo e del mondo cattolico che ormai si sono dotati tutti di strutture di livello regionale. Intendiamo affrontare questo processo in piena unità di intenti con la Confederazione nazionale, che continuerà ad essere il nostro punto di riferimento».
Il Meeting si è chiuso in mattinata, dopo la santa Messa nella Propositura di Sant’Ippolito, con la cerimonia finale in piazza Tarlati, per il passaggio del testimone alla Misericordia di Livorno. Sarà infatti la città labronica ad ospitare, nel 2010, il prossimo Meeting regionale delle Misericordie della Toscana.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it