Economia
Miozzi (MC): «Necessaria una riforma della Finanza»
Lorenzo Miozzi, presidente del Movimento Consumatori, interviene a proposito del caso Fondazione Monte Paschi. «Non è più pensabile che le banche che devono erogare il credito alle famiglie e alle imprese operino seguendo logiche e finalità puramente finanziarie».
di Redazione
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/383d9f1d-867c-422a-b9c3-19db72a46149_large.jpg.jpeg)
Movimento Consumatori ritiene che la vicenda Mps metta nuovamente in luce i danni che l'attuale sistema finanziario può arrecare ai cittadini. «L'attuale situazione in cui si trova Mps deriva anche dall'oneroso acquisto di Antonveneta e dal conseguente indebitamento», sostiene Paolo Fiorio, responsabile dell’Osservatorio Credito & Risparmio MC.
«Chiediamo che nell'agenda delle forze politiche sia posta in primo piano la riforma della finanza, e in particolare la separazione tra banche d'affari e banche commerciali, un’adeguata regolamentazione dell'utilizzo dei derivati e il divieto di remunerare gli amministratori in base ai risultati di breve periodo», aggiunge il presidente Lorenzo Miozzi.
Movimento Consumatori segnala agli azionisti che hanno acquistato azioni Mps, il cui prezzo oggi è crollato, che possono agire contro gli amministratori della società e contro la stessa Mps per ottenere il risarcimento del danno che non avrebbero subito in caso di una corretta esposizione della situazione conseguente all'acquisto dei derivati. Informazioni sul sito dell'associazione.
–
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it