Famiglia

Minori, Sestini: necessario un piano per l’infanzia

Nel 2006 chiuderanno gli istituti minorili. Che futuro per 10mila bambini?L'intervento del sottosegratario al Welfare

di Redazione

”Entro il 2006” sara’ necessario aver messo a punto ”un piano straordinario per risolvere il problema della chiusura degli istituti minorili”.

Lo ha affermato, presentando la Conferenza nazionale sull’infanzia e l’adolescenza, in programma a Collodi dal 18 al 20 novembre, il sottosegretario al Welfare Grazia Sestini.

A margine della presentazione di un rapporto su infanzia e adolescenza a cura dell’istituto fiorentino degli Innocenti, Sestini ricorda che la chiusura degli istituti minorili e’ revista appunto per il 2006, e che quindi ”’si porra’ un problema per circa 10.000 bambini”. Alcuni di questi, avverte, non sono adottabili per eta’ e condizioni di reazione sociale, quindi ”si’ a strumenti come adozione e affidamento, ma occorre anche mettere a punto strumenti -dice Sestini- per offrire ai piu’ grandi luoghi dove crescere”.

Non solo e’ importante capire quanti siano i minori che subiranno la chiusura degli istituti che oggi li ospitano, ma anche ”chi siano: c’e’ tra loro il neonato abbandonato alla nascita, ma anche il quattordicenne affiliato alla cosca mafiosa”. Per Sestini infine le case-famiglia ”possono creare delle opportunita’, ma non devono diventare degli istituti in piccolo”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.