Welfare
Minori: la Camera indagherà sul bullismo
Deciso in Commissione Giustizia il varo di un'indagine conoscitiva
Alla Camera, in commissione Giustizia, via libera all’indagine conoscitiva sulle baby gang, con l’obiettivo di verificare se sia meglio abbassare la ‘soglia di imputabilita” a 12 anni. “E’ necessario che il ceto politico- chiosa il presidente Pino Pisicchio- dia una risposta al fenomeno della delinquenza giovanile, anche riflettendo sull’efficacia della attuale legislazione in materia di giustizia minorile”. Pino Pisicchio, promotore dell’indagine, considera bullismo e violenza minorile “fenomeno sempre piu’ attuale”, confermato dai dati del Viminale: “Dall’inizio del 2006 ci sono stati 40 mila reati commessi da minorenni. Non possiamo continuare a far finta di niente”. La politica insomma, insiste l’esponente dell’Idv, “ha il dovere di chiedersi quali risposte concrete e ponderate puo’ dare, anche dal punto di vista legislativo”. L’indagine conoscitiva varata oggi dalla commissione Giustizia, sintetizza Pisicchio, “valutera’, attraverso un programma di audizioni la cui agenda si sta mettendo a punto in questi giorni, l’efficacia delle attuali soglie di imputabilita’, oggi fissate a 14 anni. Sappiamo che questo e’ un tema delicato, che giustamente divide pedagogisti e giuristi, ma che ormai e’ diventato dilagante anche per un pericoloso effetto emulativo, e quindi ineludibile”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.