Famiglia
Minori: intesa medici-ministero contro le circoncisioni clandestine
Dopo due tragici casi di morte di bambini a Bari e Treviso
Un Protocollo di Intesa per la prevenzione della circoncisione rituale clandestina: sarà firmato oggi nella sede del Ministero della Salute dal Sottosegretario alla salute Francesca Martini e dal Presidente della Federazione Italiana dei Medici Pediatri (Fimp), Giuseppe Mele. Il protocollo arriva dopo un percorso di riflessione comune – legato anche ai tragici casi di due piccoli morti a Bari e a Treviso in seguito a un rituale domestico di circoncisione clandestina – ed è aperto al contributo di tutti gli attori che operano nel campo della salute del bambino.
“Bambini violati” è il titolo della conferenza che si terrà oggi sull’argomento nella sede del Ministero della Salute, a cui parteciperanno anche i rappresentanti delle Società scientifiche e Associazioni professionali che operano nel campo della pediatria, della ginecologia, dell’ostetricia e della neonatologia.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.