Famiglia
Minori: in Italia restano aperti 14 istituti
Il Ministero della Solidarietà sociale ha monitorato il processo di chiusura, previsto dalla legge 149/2001
Questa mattina il Ministro Paolo Ferrero e il Sottosegretario Franca Donaggio hanno illustrato gli ultimi dati che fotografano il percorso di chiusura degli istituti per i minori, monitorato dal Centro nazionale di documentazione e analisi per l?infanzia e l?adolescenza d?intesa con le Regioni. Alla data del 31 gennaio 2008 risulta che il percorso di chiusura degli istituti è sostanzialmente completato.
Gli istituti per minori attivi sono 14, di cui 4 senza minori accolti; tra i nove istituti con minori accolti solo tre (di cui due con un solo minore) risultano non interessati dal processo di chiusura o di trasformazione. Risultano essere accolti 48 minori, di cui 35 femmine e un solo straniero. Le strutture che ospitano un numero superiore a cinque minori sono soltanto quattro.
Nel giugno 2003 si contavano 215 istituti attivi sul territorio nazionale, che accoglievano 2.663 minori.
Info www.solidarietasociale.gov.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.