Famiglia

Minori: Giacco (Ds) contro Castelli

«Non si può rispondere solo in termini repressivi alla patologia sociale della violenza minorile»

di Giampaolo Cerri

La riforma Castelli della magistratura minorile continua a far discutere. Dopo l’audizione del Guardiasigilli alla Commissione per l’infanzia, si registra una dura presa di posizione dell’onorevole Giacco, dei Ds.
«È certamente un fenomeno vero e inquietante l?abbassarsi dell?età in cui vengono commessi reati e la loro vistosa diffusione. Ma rispondere a questa patologia sociale solo in termini repressivi, vale a dire con la punibilità in carcere a partire dai 12 anni», dichiara Giacco, che è segretario della Commissione Bicamerale per l?Infanzia, «equivale affidarsi al solo strumento repressivo, evitando di interrogarsi sull?origine del fenomeno e sulle risposte da dare ad esso per prevenire le terribili conseguenze.»
«Se questa è la politica del governo», continua Giacco, «trattare i minori come adulti sarebbe quindi pensabile abbassare l?età per ottenere la patente di guida e il diritto di voto ?».
«Se i bambini delinquono, significa che la società non sa più trasmettere modelli di comportamento validi o comunque allarga spaventosamente le sacche del disagio e della solitudine. Non muovere da questa analisi significa non soltanto semplificare il problema, ma destinarlo a crescere nell?immediato futuro. Sono presidi di ascolto e di socialità quelli che debbono precedere qualunque misura restrittiva. Come sempre», conclude, «è la prevenzione la vera arma da adottare tempestivamente, per quanto riguarda l?infanzia»
«La scelta del ministro di annullare il patrimonio dei Giudici onorari e di affidare la Magistratura minorile a un giudice ordinario che ha una visione generale della Giustizia, provocherà una disparità di trattamento dei minori. Chi avrà la possibilità – conclude Giacco – di affiancare il minore con avvocati di grido sarà sicuramente trattato differentemente da chi le possibilità non ne ha».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.