Famiglia
Minori: Aperta a Pescia Conferenza sull’infanzia
Prima di tutto rafforzare le politiche familiari: questo il messaggio che il sottosegretario al Welfare Grazia Sestini ha inviato da Pescia dove si e' aperta la II Conferenza dell'infanzia
di Redazione
Prima di tutto rafforzare le politiche familiari: questo il messaggio che il sottosegretario al Welfare Grazia Sestini ha inviato da Pescia dove oggi si e’ aperta la seconda Conferenza nazionale dell’infanzia e dell’adolescenza. ”E’ necessario – ha affermato il sottosegretario parlando dei compiti del governo – rafforzare le politiche familiari sia dal punto di vista delle politiche fiscali che dei servizi, dalla riforma fiscale agli asili nido. Dall’altra bisogna perseguire la strada gia’ iniziata della tutela dei diritti dei minori, che vuol dire – ha proseguito – vivere in un ambiente sano, vuol dire lotta al lavoro minorile, ma anche a qualunque tipo di abuso e di sopraffazione e creare intorno ai minori delle possibilita’ educative”. Secondo Sestini, infatti, ”le politiche dell’infanzia devono essere inserite in un quadro piu’ generale di politiche sociali” ed in questo quadro deve essere riaffermato ”il diritto di ogni bambino a crescere e ad essere educato in una famiglia”. Inaugurando la Conferenza, il sottosegretario ha letto i messaggi augurali inviati dal presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, dal presidente del Senato Marcello Pera e dal presidente della Commissione Ue, Romano Prodi.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.