Mondo

Ministro esteri di Lula da Frattini e Tremaglia

Il ministro degli esteri brasiliano, Celso Amorim, ha sottolineato la grande e naturale affinità tra i due popoli, e l'importanza di stringere rapporti economici tra Mercosur e Ue

di Paolo Manzo

Il ministro per gli Italiani nel mondo, Mirko Tremaglia, ha incontrato a Roma il ministro degli Affari esteri brasiliano, Celso Amorim, accompagnato dall’ambasciatore del Brasile in Italia, Itamar Franco. Nel corso dell’incontro il ministro Tremaglia si e’ soffermato ”sugli ottimi rapporti tra i due Paesi consolidati da una forte presenza italiana nel Paese latinoamericano, pari a 25 milioni di oriundi, circa 285.000 cittadini iscritti all’anagrafe consolare, e 40 parlamentari di origine italiana” ed ha ripercorso ”le fasi dell’emigrazione italiana”. Tremaglia si e’ inoltre soffermato sulla possibilita’ di realizzare un’importante alleanza con il Mercosur, da parte dell’Europa che se vuole essere grande – ha sottolineato il ministro – dovra’ guardare verso il Sud America, con il quale stringere accordi economici avendo come avanguardia paesi come la Spagna e l’Italia”.

Il ministro Tremaglia ha infine ricordato che ”i 353 parlamentari di origine italiana instaureranno rapporti preferenziali con il gruppo parlamentare formato dagli italiani eletti nella circoscrizione estero, e saranno sottoscritti importanti accordi con le Universita’ brasiliane al fine di incentivare la diffusione della lingua italiana”. Il ministro degli Esteri brasiliano, Celso Amorim, ha invece sottolineato la ”grande e naturale affinita’ tra i due popoli, italiano e brasiliano, e l’importanza di stringere rapporti soprattutto economici, tra il Mercosur e l’Europa”. Al termine dell’incontro Tremaglia ha ricordato che ”il prossimo anno visitera’ il Brasile”.

Nella mattinata, invece, era stato il ministro degli Esteri Franco Frattini a ricevere alla Farnesina il collega del Brasile, Amorim, con il quale ha esaminato i rapporti del Brasile con l’Unione Europea e in particolare l’andamento del negoziato in corso per la conclusione di un accordo di associazione tra l’Ue e il Mercosur, oltre ai temi di maggiore interesse sul piano delle relazioni bilaterali. I ministri hanno inoltre avuto un ampio scambio di vedute sulla situazione della regione latino-americana e sulle prospettive della sua integrazione. Nel corso del cordiale colloquio Frattini ha sottolineato i profondi vincoli di amicizia che uniscono Italia e Brasile, lo storico ruolo della comunita’ italiana residente in Brasile e dei milioni di cittadini brasiliani di origine italiana e ha espresso apprezzamento per l’eccellente livello dei rapporti tra i due paesi. Ha anche salutato con particolare favore l’azione internazionale del Brasile per la stabilizzazione delle aree di crisi, per l’integrazione regionale e per il rilancio dell’economia nell’area latino-americana.

Il ministro, anche in veste di presidente di turno dell’Ue, e Amorim hanno condiviso l’impegno politico a intensificare il negoziato per l’accordo di associazione Ue-Mercosur per giungere a una sua conclusione quanto piu’ sollecita. I ministri hanno inoltre confermato l’importanza di un rinnovato impegno in sede Omc per soluzioni equilibrate in tema di commercio internazionale e hanno discusso nuove iniziative di collaborazione e di coordinamento tra Italia e Brasile nel settore della promozione degli investimenti, della ricerca scientifica e tecnologica e dei programmi di cooperazione allo sviluppo.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.