Formazione

MIM: I profitti del non profit

Realtà a confronto al Meeting Internazionale sulle Migrazioni di Loreto

di Giuseppe Lanzi

LORETO: ?Trovo che il non profit sia molto più profittevole del profit, produce una ricchezza vera che è a vantaggio di tutti?. Così Giuseppe Frangi, Direttore del settimanale Vita, nel contesto del forum sul Terzo Settore che ha avuto luogo a nella giornata odierna al VII Meeting Internazionale sulle Migrazioni.

?Le sole cooperative sociali sono un soggetto con un tasso di crescita a due cifre, e creano occupazione più che in altri settori . Non producono profitto, è vero, ma fanno reddito, ponendosi quindi come soggetto privato che svolge una importante funzione pubblica. Si tratta di mderne istituzioni di comunità: il terzo settore è agente di partecipazione, democrazia, cittadinanza attiva? ? incalza Maurizio Regosa, responsabile comunicazione del CGM ? Consorzio Gino Mattarelli.

?Le istituzioni governative riconoscono il Terzo Settore come realtà viva e significativa, che presenta una grossa capacità di fare rete?, dichiara Alessandro Lombardi, Dirigente del Ministero del Welfare, presso cui è stato istituito nel 1999 il Registro degli enti e associazioni che svolgono attività a favore degli immigrati.

?Purtroppo, però, a livello di amministrazione del territorio la situazione è molto complessa, e il Terzo Settore finisce spesso per diventare il «pompiere» dei problemi dell?ente locale ? osserva Franco Valenti, dell?Ufficio Immigrazione del Comune di Brescia: al volontariato vengono demandati servizi senza i quali il sistema di welfare, probabilmente, non esisterebbe più?.

Questi alcuni degli spunti emersi nel pomeriggio di Forum del Terzo Settore al Meeting di Loreto; secondo P. Beniamino Rossi (promotore del MIM e coordinatore dell?incontro), si è trattato di una occasione privilegiata offerta all?interno della settimana di meeting, per discutere e trovare nuove sinergie tra quanti operano nel variegato mondo del ?volontariato? a favore di immigrati e rifugiati.

Info:

Meeting Loreto

Galleria Fotografica

VITA ONLINE: SPECIALE MEETING LORETO

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.