Famiglia

Milano: progetto contro le barriere architettoniche in metr

L'intervento è previsto per la tratta metropolitana della linea 2

di Selena Delfino

Un progetto preliminare per l’eliminazione delle barriere architettoniche della stazione della linea 2 della metropolitana di Cologno Nord, finanziato in larga misura dalla Provincia di Milano, nel quadro del Protocollo d’intesa tra Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Milano firmato nel marzo scorso e’ stato illustrato oggi a Palazzo Isimbardi. ”Con questo intervento -afferma Paolo Matteucci, assessore ai Trasporti della Provincia di Milano- intendiamo non solo risolvere il problema delle barriere architettoniche della stazione di Cologno Nord, ma sollecitare anche Regione, Comune e ATM ad affrontare il problema nelle altre 20 stazioni extraurbane della linea 2, tenendo presente che per fine anno e’ prevista la presentazione del progetto di fattibilita’ relativo alla riqualificazione di queste stazioni, dopodiche’ sara’ necessario affrontare con serieta’ e impegno lo sviluppo degli interventi concreti recuperando le risorse finanziarie e trovando le soluzioni tecniche.” Per l’intervento relativo alla stazione di Cologno Nord è previsto un costo complessivo di circa 1.600.000 euro, per il quale la Provincia ha gia’ stanziato 1.000.000 di euro.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.