Welfare

Milano: in scena a teatro i ragazzi del Beccaria

I ragazzi del carcere minorile metteranno in scena l'Antigone

di Gabriella Meroni

I ragazzi del carcere minorile di Milano ”Cesare Beccaria” e la compagnia ”Puntozero” saranno in scena il prossimo 11 settembre con “Antigone” di Sofocle, regia di Giuseppe Scutella’.

Scenografie, costumi, trucchi e musiche sono stati realizzati dai minori detenuti che hanno frequentato i corsi di formazione organizzati da Puntozero – Enforma nell’ambito del dispositivo per l’integrazione sociale e lavorativa di detenuti promosso da Regione Lombardia – Fse. Grazie al sostegno del Centro Giustizia Minorile per la Lombardia e del personale dell’Istituto Penale Minorile Beccaria e’ stato possibile dare vita ad una compagnia stabile, in cui i giovani detenuti si sono cimentati nella produzione di “Antigone”, “recitando” il duplice ruolo di tecnici e attori.

Prima valenza assoluta del progetto e’ l’aspetto relazionale che sfocia in una vera e propria collaborazione di squadra in cui le competenze acquisite nei laboratori e gli sforzi dei singoli tendono alla realizzazione di un unico risultato finale che e’ al tempo stesso ludico e professionalizzante. L’Antigone e’ spunto per indagare e riflettere sul rapporto tra l’uomo e la giustizia; tema destinato a smuovere questioni, dubbi e verita’ incerte. Puntozero, da oltre dodici anni lavora all’interno del carcere minorile Cesare Beccaria insegnando i mestieri del teatro: scenotecnica, illuminotecnica, sartoria, fonica, multimedialita’, trucco e recitazione. Lo spettacolo sara’ in scena l’11 Settembre al Teatro di Verdura della Biblioteca di Via del Senato, a Milano.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.