Sostenibilità
Milano: in calo lo smog
Il rapporto, frutto della collaborazione dell'Arpa e dell'Agenzia milanese della mobilità, traccia il quadro delle sostanze inquinanti dal 1998 al 2001 ed avanza previsioni fino al 2010
di Paolo Manzo
”Milano è sempre meno inquinata”. E’ la conclusione dell’assessore all’Ambiente del capoluogo lombardo, Domenico Zampaglione, oggi alla presentazione del rapporto 2001 sulla qualità dell’aria.
”Darò una copia del rapporto a Pecoraro Scanio -ha aggiunto Zampaglione- perché non ripeta le affermazioni riportate dalla stampa qualche giorno fa a proposito della situazione smog a Milano”.
Il rapporto, frutto della collaborazione dell’Arpa e dell’Agenzia milanese della mobilità, traccia il quadro delle sostanze inquinanti dal 1998 al 2001 ed avanza previsioni fino al 2010.
”La produzione di monossido di carbonio, ad esempio, -ha detto l’assessore- nel 2005 passerà da 250 tonnellate al giorno a 150, per arrivare ad 80 nel 2010, con un trend in costante diminuzione”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.