Sostenibilità
Milano, dai rifiuti il riscaldamento di un intero quartiere
Il termovalorizzatore Silla 2 può incenerire 60 tonnellate l'ora trasformandoli in energia
E’ stato inaugurato il 21 ottobre a Pero, centro industriale alle porte di Milano, Silla 2, un avveniristico impianto di termovalorizzazione dei rifiuti che fornirà l’energia per il riscaldamento del quartiere Gallaratese. E’ stato il sindaco di Milano, Gabriele Albertini, a tagliare il nastro dell’impianto (in realtà parzialmente funzionante già da due anni), un gioiello tecnologico progettato secondo le linee guida del protocollo di Kyoto, che ha ricevuto il premio per l’architettura della Triennale di Milano. La potenzialità produttiva di Silla 2 è in grado di coprire il 2,3% del fabbisogno energetico milanese.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it