Non profit
MILANO. Arte solidale con il Ciai a Saporbio
L'ong Ciai presenterà una collezione di originali accessori equosolidali realizzati da cooperative di donne cambogiane
di Redazione
La collaborazione tra Marco Columbro e il Ciai, Centro Italiano Aiuti all’Infanzia, che ha permesso all’associazione milanese di realizzare molti progetti in favore dei bambini meno fortunati della Cambogia, prosegue anche in occasione di Milano SaporBio. I volontari del Ciai che saranno presenti con un loro stand nella rassegna in programma dal 12 al 14 giugno al Parco Sempione dimostreranno concretamente come sia possibile coniugare eticità e rispetto dell’ambiente.
I bellissimi ed originali accessori Smateria –borse, portafogli, astucci, portachiavi- sono infatti realizzati con materiali di recupero (zanzariere ormai inutilizzabili, sacchetti di plastica, contenitori di bibite) da cooperative di artigiani selezionati fra le famiglie meno abbienti ed equamente retribuiti. Le donazioni a fronte delle quali verranno offerti questi prodotti verranno da Ciai utilizzate per sostenere i diversi progetti in Cambogia; Marco Columbro, che è testimonial dell’associazione, ha potuto visitare i progetti realizzati dalla Ong in Cambogia, verificandone la serietà e apprezzandone l’effettivo impatto positivo sulla popolazione locale, soprattutto sui bambini.
The Bag Art Factory
Anche l’arte può essere messa al servizio della solidarietà: è quanto dimostreranno a Milano SaporBio i giovani artisti di The Bag Art Factory. Durante la manifestazione daranno vita a una painting performance che nasce dall’esigenza di creare arte sul reale, leggendo le più attuali problematiche dell’umanità (ecologia, economia, crisi dei valori…) attraverso la lente della creatività. Perché arte è comunicazione e comunicare significa abbattere le barriere, unire mondi lontani, superare qualunque confine. Le opere realizzate dai giovani artisti “in diretta” saranno poi messe all’asta e il ricavato sarà destinato al sostegno della Scuola d’arte di Siem Reap, uno dei progetti che il Ciai sostiene in Cambogia e che ha maggiormente colpito Marco, Columbro nel corso della sua visita.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.