Non profit
Migrazioni: Fond. Agnelli inaugura 2 giorni di studi
Domani e venerdì, a Torino, il convegno internazionale "Con gli occhi della globalizzazione"
di Redazione
Nel corso di due giornate di lavoro, i migliori giovani studiosi delle migrazioni e delle comunità italiane del mondo si confronteranno sui temi più attuali della ricerca storica e sociologica in questo campo, con sessioni dedicate all’Europa, al Mediterraneo, all’America latina e ai paesi multiculturali (Stati Uniti, Canada e Stati Uniti).
Dall’emergere di nuove forme di mobilità italiana all’interno dell’Unione europea alle complesse dinamiche di ritorno degli argentini di origine italiana, anch’esse determinate in prevalenza dall’attrattività dello spazio europeo, dall’analisi del voto degli italiani all’estero nelle ultime elezioni politiche e nei referendum precedenti all’esplorazione di alcune poco conosciute esperienze migratorie nel Mediterraneo, per non citare che alcuni degli argomenti in discussione, il convegno si propone di guardare agli italiani nel mondo in una prospettiva innovativa perché transnazionale, con evidenti riflessi sull’interpretazione del loro ruolo politico, economico e culturale negli scenari globali, oltre che nei singoli Paesi.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.