Famiglia

“Migranti, differenza come valore”, il convegno di Ancona

Dal 5 al 6 luglio 2004 si terrà il III incontro transnazionale Etnic@Pluriel

di Carmen Morrone

L’incontro sarà occasione di scambio di esperienze e dei progetti Etnica e Pluriel nelle aree della mediazione culturale e della formazione professionale, informazione e sensibilizzazione.

ETNICA -experiencing together immigrants cooperation and ackownledgement- è un laboratorio di sperimentazione di modi diversi di intedere il rapporto della popolazione immigrata con il mondo edl lavoro e un ‘occasione per ripensare il concetto di integrazione sociale in un’ottica multiculturale.

Il progetto, di cui è capofila la Provincia di Ancona, si avvale della collaborazione attiva di un ampio partenariato, composto da soggetti pubblici, associazioni sindacali e datoriali e organizzazioni del privato sociale.
ETNICA è reso possibile dal finanziamento dell’unione europea, del ministero del alvoro e dele politiche sociali edella regione marche, nel quadro dell’iniziativa comunitaria Equal. partner transnazioanle è il progetto Pluriel di Reims in Francia.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.